RISTORANTE GINO
Piazza Rosselli Nello E Carlo, 26
60126 – Ancona (AN)
Tel. +39 07143310
giorno di chiusura: Domenica
vedi la mappa su GoogleMaps
Di primo acchito, questo va detto, il ristorante non differisce da tanti altri, e somiglia più ad una trattoria che ad un vero ristorante; è situato di fronte alla stazione ferroviaria di Ancona. Dall’esterno non ispira molta fiducia (risulta infatti anonimo) ma è all’nterno che si cela un vero tesoro: lo “stoccafisso” all’anconetana.
Il tempo di attesa dall’ordine non è dei più rapidi, circa 30 minuti. Questo però è indice che tutte le pietanze sono cotte al momento.
Lo stoccafisso è il pesce dei nostri nonni con più “fame” e meno “freezer” di come siamo abituati noi; lo stoccafisso all’anconetana è più di un piatto unico, come ci dice Umberto Polverini (il nipote di Gino), specialmente come lo prepara lui, in umido e con tante patate. Noi lo abbiamo abbinato con una mezza porzione di tagliatelline alla chitarra sempre condito con lo stesso sugo. Si accompagna bene sia con il vino bianco (Verdicchio) sia con un rosso come il Lacrima di Morro o il Rosso Conero.
Al termine di un così lauto pasto, dopo il caffè di rito, un buon “Mistrà Varnelli” concluderà in bellezza il pasto.
Il ristorante GINO ci ha gentilmente fornito la ricetta dello “stoccafisso all’Anconetana”:
La ricetta è per 8 persone:
Ingredienti:
2 kg di stoccafisso bagnato
sale, pepe, peperoncino
1/2 litro di olio d’oliva
1/4 di vino bianco
1 barattolo di pomodorini
1 litro di acqua
3 kg di patate
battuto di: sedano, carota, prezzemolo, rosmarino, cipolla, aglioProcedimento:
- Posizionare lo stoccafisso nella pentola avendo cura di isolarlo dal fondo con delle canne o o una griglia per non farlo attaccare al fondo durante la cottura.
- Aggiungere il battuto, il sale, l’olio, il peperoncino, il vino, l’acqua e i pomodorini.
- Far bollire per un’ra poi aggiungere le patate tagliate a rondelle e proseguire la cottura per un’ora e un quarto.
Buon appetito.
Coperti: circa 150 su due sale
Chiusura: la Domenica
Ferie: n.c.
Carte di credito: le più comuni
Prezzo medio: 30,00 euro (ma esiste un menu turistico da 15,00 euro)
Note: possibilità di chiedere una porzione di stoccafisso da asporto a 12,00 euro + Possibilità di parcheggiare in zona a pagamento con permesso del ristoratore (da chiedere preventivamente).
Rispondi